Energie alternative

Pannelli solari

I pannelli solari sono dispositivi che trasformano le radiazioni del sole in energia.

Ricorrere all’installazione di impiantistica fotovoltaica e solare per l’alimentazione energica verde della propria abitazione/ufficio/negozio ecc… è certamente una scelta importante ed intelligente, in linea con il benessere ambientale ma anche delle proprie finanze, in tema di risparmio sui costi delle bollette.

Un discorso di altrettanta importanza riveste certamente il corretto funzionamento dei nostri impianti. È bene tener a mente alcune regole fondamentali per la cura dei nostri pannelli:

  • Tenere in costante monitoraggio il rendimento dei pannelli solari.

  • Pulizia dei pannelli: per la produzione ottimale, i nostri pannelli solari devono essere naturalmente puliti, la pioggia e il vento sono nostri alleati ma ogni 2 anni sarà bene invece provvedere per un’operazioni di pulizia accurata, evitando operazioni di pulizia fai da te con detergenti domestici, diluenti a base di sostanze aggressive o strumenti per la pulitura a pressione, ma rivolgendosi ai nostri tecnici specializzati.

  • Ogni anno si consiglia un controllo sullo stato dei pannelli per prevenire eventuali guasti dalla costosa risoluzione.

Pompa di calore

È in grado di climatizzare gli ambienti in maniera sostenibile perché trasferisce calore da una sorgente di energia gratuita e sostenibile:

  • Aria esterna nei modelli aria-acqua e aria-aria

  • Acqua di falda o superficie per le pompe di calore acqua -acqua

  • Terreno, pompe di calore terra-acqua meglio note come pompe di calore geotermica

Perché installare una pompa di calore conviene:

  • Risparmi su metano, GPL e gasolio: utilizzare una pompa di calore comporta, ovviamente un consumo di energia elettrica. La spesa per questo consumo è all’incirca il 30% in meno rispetto al consumo di metano per una caldaia tradizionale. Confrontandola, invece con una caldaia a GPL o gasolio, si avrà un risparmio medio del 50-60%.

  • Puoi ridurre l’energia necessaria alla pompa di calore (PDC) con un impianto fotovoltaico: Un ottimo abbinamento alla pompa di calore è l’impianto fotovoltaico, che produce l’energia elettrica necessaria per il funzionamento della pompa di calore, con la possibilità di dare un taglio netto alla bolletta del riscaldamento, aumentando la possibilità di risparmio.

  • Riscaldamento + raffrescamento: il funzionamento della PDC è abbastanza complesso ma si basa sullo scambio termico tra l’ambiente esterno e il circuito di riscaldamento. Il calore non viene “generato” dalla macchina, ma viene solamente “trasferito” dall’ambiente esterno (anche con le temperature molto fredde) all’acqua del nostro sistema, e questo scambio avviene sfruttando pochissima energia. Le PDC possono essere utilizzate non solo per il riscaldamento ma anche per il raffrescamento estivo degli ambienti, semplicemente invertendo il ciclo di funzionamento della macchina: il calore viene catturato dall’interno dell’abitazione e trasferito nell’aria esterna.

  • Riduci le emissioni di CO2: utilizzando in parte energia elettrica ed in parte energia gratuita dell’ambiente esterno non espellerai gas di scarico e ridurrai all’osso le emissioni di CO2 nell’ambiente e non è necessaria l’installazione di canne fumarie. Aumenta così il valore della tua casa perché sale la classe energetica.

  • Detrazione fiscale: puoi detrarre al 65% il costo sostenuto per l’acquisto e l’installazione della pompa di calore (in base alla normativa vigente).

Altri servizi

Orari

Clienti Business  H24
Clienti Privati 7:30 – 19:30

+39 035 6221231

Dove siamo

Contattaci